L'Equilibrio e il Sistema Vestibolare: la nostra bussola interna
L'equilibrio è la capacità di mantenere la postura e di muoverci ed orientarci in modo stabile e coordinato nello spazio. È una funzione fondamentale per la nostra vita quotidiana, che ci permette di camminare, correre, saltare e svolgere attività senza cadere o perdere l'orientamento.Esso è frutto dell'integrazione a livello cerebrale delle informazioni provenienti da tre sistemi: vestibolare, visivo e propriocettivo.
Terapie efficaci contro vertigini e capogiri
La rieducazione vestibolare è indicata come trattamento degli esiti di vertigine acuta (VPPB, labirintite e neurite vestibolare), disequilibrio, capogiri e dizziness con lo scopo di eliminare i sintomi attraverso la stimolazione dei processi di compensazione, abitudine ed adattamento al deficit del sistema vestibolare e dell'equilibrio.Il Poliambulatorio Kinesis di Mogliano Veneto, tra Treviso, Venezia e Mestre, partner di Beon Solution propone dei cicli di riabilitazione, sia individuale che di gruppo.
Equilibrio: un sistema complesso e multisensoriale
Il vestibolo (orecchio interno e nuclei vestibolari) fa parte di un più complesso sistema che comprende varie strutture deputate al mantenimento dell'equilibrio tra cui: cervelletto, aree del cervello più profondo, ed aree della corteccia cerebrale oltre alla vista ed alla propriocettività.E' per questo che un deficit funzionale di questo sistema può causare molteplici disturbi che vanno dalla vertigine vera e propria al senso di confusione mentale, alla sensazione di 'testa ovattata', al disequilibrio spesso collegati a stati d'ansia od a disfunzioni più specificatamente neurocognitive, come difficoltà nella concentrazione, nell'attenzione e memorizzazione e nell'orientamento spaziale ecc. Il Poliambulatorio Kinesis di Mogliano Veneto (TV) avvalendosi del supporto dell'innovativa tecnologia Beon Solution previene, cura, riabilita tutte le problematiche legate alle disfunzioni del sistema vestibolare : vertigini, rischio cadute, riabilitazione neurocognitiva sia nelle persone adulte che anziane.
Partner Beon Solution
Da anni Kinesis e la tecnologia Beon Solution (avvalorata da diverse pubblicazioni su riviste internazionali) presentano una proposta efficace ed innovativa a sostegno del mantenimento cognitivo e dell'equilibrio per qualsiasi età.
Informati del contenuto e dello scopo dei sottindicati pacchetti di cura e riabilitazione:
- Rieducazione vestibolare
- Rieducazione vestibolare a distanza
- Prevenzione cadute over 65
- Prevenzione cadute over 65 a distanza
- Prevenzione cadute e rieducazione Neurocognitiva
- Prevenzione cadute e rieducazione Neurocognitiva a distanza
- Ben-Essere anziani
- Mantenimento cognitivo di gruppo
Il sistema vestibolare: la chiave dell'equilibrio
Da Kinesis, Poliambulatorio di Fisioterapia a Mogliano Veneto, a due passi dalla stazione ferroviaria dei treni per Venezia, Mestre e Treviso, si può trovare il personale formato per la riabilitazione dell'equilibrio e dei disturbi vestibolari. Il vestibolo è un complesso sistema sensoriale che si trova nell'orecchio interno e gioca un ruolo fondamentale nell'equilibrio e nella coordinazione. È composto da tre canali semicircolari e due otoliti (utricolo e sacculo). I canali semicircolari rilevano i movimenti della testa mentre gli otoliti le accelerazioni lineari e la gravità.
Il sistema vestibolare svolge diverse funzioni cruciali:
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento CONTATTACI
Come funziona
Il sistema vestibolare funziona come una bussola interna, rilevando i movimenti della testa e del corpo e inviando, attraverso il nervo vestibolare, segnali al cervello. Il cervello interpreta questi segnali insieme a quelli provenienti dagli occhi e dai recettori delle articolazioni e dei muscoli di tutto il corpo, e li utilizza per mantenere l'equilibrio e la postura.Il sistema vestibolare svolge diverse funzioni cruciali:
- Rilevamento dei movimenti: rileva i movimenti della testa e del corpo nello spazio, regola i movimenti oculari consentendo di mantenere l'equilibrio e la postura.
- Regolazione della postura: aiuta a regolare la postura e a mantenere la stabilità del corpo.
- Coordinazione motoria: contribuisce alla coordinazione motoria e alla pianificazione dei movimenti.
Sintomi da disfunzione del sistema vestibolare
Una disfunzione del sistema vestibolare può manifestarsi con diversi sintomi, che possono variare a seconda della localizzazione della lesione (periferica o centrale).Sintomi comuni
- Vertigini: sensazione di rotazione ( movimento dell'ambiente circostante o del proprio corpo).
- Disequilibrio: sensazione di instabilità o perdita di equilibrio.
- Nausea e vomito: spesso associati alle vertigini,legati al sistema nervoso autonomo.
- Problemi di equilibrio e coordinazione: difficoltà a mantenere l'equilibrio e a eseguire movimenti coordinati.
Sintomi da disfunzione Vestibolare Periferica
- Vertigini intense e acute: spesso associate a lesioni dell'orecchio interno.
- Nistagmo: movimento involontario e ritmico degli occhi provocato dai cambi di posizione della testa e scompare con la fissazione dello sguardo.
- Perdita dell'udito: in alcuni casi, la disfunzione vestibolare periferica può essere associata a perdita dell'udito.
Sintomi da disfunzione Vestibolare Centrale
- Problemi di equilibrio e coordinazione: difficoltà a mantenere l'equilibrio e a eseguire movimenti coordinati.
- Nistagmo: movimento involontario e ritmico degli occhi non provocato dai cambi di posizione della testa e non scompare con la fissazione dello sguardo.
- Vertigini più lievi e croniche: talvolta associate a lesioni del sistema nervoso centrale.
- Altri sintomi neurologici: possono includere problemi di vista, debolezza muscolare, difficoltà di parola e di deglutizione.
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento CONTATTACI
Disfunzioni e patologie del sistema vestibolare e dell'orecchio interno
Il Poliambulatorio di Fisioterapia Kinesis a Mogliano Veneto (TV) è specializzato nella valutazione e riabilitazione delle disfunzioni e patologie del sistema vestibolare. Vertigini, instabilità e problemi dell'equilibrio causati da disfunzioni e patologie del vestibolo e dell'orecchio interno sono tra le principali cause di accesso al pronto soccorso o di assenza al lavoro e se trascurate possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita. La diagnosi e il trattamento tempestivi di esse sono fondamentali per prevenire complicazioni e migliorare i sintomi. Ecco alcune delle più comuni:
Cause: dislocazione dei cristalli di calcio detti otoliti nei canali semicircolari dell'orecchio interno
Cause: aumento della pressione del liquido endolinfatico nell'orecchio interno.
Cause: infezioni virali o batteriche.
Cause: infezioni virali.
Cause: esposizione al rumore, invecchiamento, infezioni, traumi.
Esistono e sono comuni anche disfunzioni 'centralizzate' cioè non dipendenti dal sistema periferico e dall'orecchio interno ma da una non corretta elaborazione delle informazioni periferiche da parte di tutte le aree del sistema nervoso centrale che appartengono al Sistema Vestibolare (corteccia temporo-parietale, ippocampo, cervelletto, tronco encefalico), esse sono:
Sintomi: sensazione di rotazione, instabilità, nausea e sensazione 'di essere come in barca'.
Cause e Fattori di Rischio: può essere causata da problemi di equilibrio, pregresse malattie dell'orecchio interno, disturbi neurologici, farmaci e altre condizioni mediche.
Sintomi: instabilità, vertigine, sensibilità ai movimenti e alle luci, ansia e stress.
Cause e Fattori di Rischio: le cause esatte non sono ancora completamente comprese, ma si pensa che sia legata a problemi di equilibrio e di percezione sensoriale.
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento CONTATTACI
Vertigine Posizionale Parossistica Benigna (VPPB)
Definizione: condizione caratterizzata da vertigini intense e brevi, scatenate da movimenti specifici della testa.Cause: dislocazione dei cristalli di calcio detti otoliti nei canali semicircolari dell'orecchio interno
Malattia di Ménière
Definizione: patologia cronica dell'orecchio interno che causa vertigini, perdita dell'udito e acufeni.Cause: aumento della pressione del liquido endolinfatico nell'orecchio interno.
Labirintite
Definizione: infiammazione dell'orecchio interno che può causare vertigini, perdita dell'udito e problemi di equilibrio.Cause: infezioni virali o batteriche.
Neuronite Vestibolare
Definizione: infiammazione del nervo vestibolare che causa vertigini e disequilibrio.Cause: infezioni virali.
Perdita dell'Udito
Definizione: riduzione della capacità uditiva che può essere causata da diverse patologie dell'orecchio interno.Cause: esposizione al rumore, invecchiamento, infezioni, traumi.
Esistono e sono comuni anche disfunzioni 'centralizzate' cioè non dipendenti dal sistema periferico e dall'orecchio interno ma da una non corretta elaborazione delle informazioni periferiche da parte di tutte le aree del sistema nervoso centrale che appartengono al Sistema Vestibolare (corteccia temporo-parietale, ippocampo, cervelletto, tronco encefalico), esse sono:
Dizziness: Sensazione di instabilità, testa confusa
Definizione: la dizziness è una sensazione di vertigine o instabilità che può essere causata da diverse condizioni, come problemi di equilibrio, pregresse malattie dell'orecchio interno, esiti di traumi cranici o colpi di frusta o disturbi neurologici.Sintomi: sensazione di rotazione, instabilità, nausea e sensazione 'di essere come in barca'.
Cause e Fattori di Rischio: può essere causata da problemi di equilibrio, pregresse malattie dell'orecchio interno, disturbi neurologici, farmaci e altre condizioni mediche.
PPPD: Condizione Cronica di Instabilità
Definizione: la PPPD è una condizione cronica caratterizzata da una sensazione persistente di instabilità e vertigine, spesso scatenata da movimenti o cambiamenti di posizione.Sintomi: instabilità, vertigine, sensibilità ai movimenti e alle luci, ansia e stress.
Cause e Fattori di Rischio: le cause esatte non sono ancora completamente comprese, ma si pensa che sia legata a problemi di equilibrio e di percezione sensoriale.
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento CONTATTACI
La rieducazione vestibolare: principi ed esercizi
Il Poliambulatorio di Fisioterapia Kinesis a Mogliano Veneto, tra Treviso, Venezia e Mestre, dopo una Prima Valutazione che permette di escludere eventuali controindicazioni e conseguenti necessità di inviare ad un medico specialista, propone il ciclo di Rieducazione Vestibolare più appropriato per ogni disfunzione.
La rieducazione vestibolare è una terapia fisica che si concentra sulla riabilitazione del'equilibrio e della stabilità in persone con disfunzioni vestibolari. I principi fondamentali della rieducazione vestibolare includono:
Adattamento
VPPB
Il trattamento principale per la VPPB è la manovra liberatoria, per esempio di Epley di Gufoni o Barbecue che aiutano a riposizionare i cristalli di otoliti nell'orecchio interno.
Gli esercizi di riabilitazione vestibolare possono anche essere utili per aiutare a migliorare l'equilibrio e la stabilità.
Instabilità o Dizziness
Il trattamento per l'instabilità o dizziness dipende dalla causa sottostante e può includere:
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento CONTATTACI
La rieducazione vestibolare è una terapia fisica che si concentra sulla riabilitazione del'equilibrio e della stabilità in persone con disfunzioni vestibolari. I principi fondamentali della rieducazione vestibolare includono:
Adattamento
- Il sistema vestibolare può adattarsi ai cambiamenti e alle lesioni attraverso l'esercizio e la ripetizione.
- Esercizi di adattamento possono aiutare a migliorare la funzione vestibolare e ridurre i sintomi di vertigine ed instabilità.
- Il sistema vestibolare può utilizzare altre fonti di informazione sensoriale, come la vista e la propriocezione, per compensare la disfunzioni vestibolari.
- Esercizi di sostituzione possono aiutare a migliorare l'equilibrio e la stabilità utilizzando altre fonti di informazione sensoriale.
- Il sistema vestibolare può abituarsi ai movimenti e agli stimoli che provocano vertigine ed instabilità.
- Esercizi di abituazione possono aiutare a ridurre i sintomi di vertigine e instabilità.
Proposte di riabilitazione specifiche
La riabilitazione vestibolare è utilizzata per le diverse le condizioni, ma gli esercizi e le tecniche possono variare a seconda della causa sottostante. In sintesi:VPPB
Il trattamento principale per la VPPB è la manovra liberatoria, per esempio di Epley di Gufoni o Barbecue che aiutano a riposizionare i cristalli di otoliti nell'orecchio interno.
Gli esercizi di riabilitazione vestibolare possono anche essere utili per aiutare a migliorare l'equilibrio e la stabilità.
Instabilità o Dizziness
Il trattamento per l'instabilità o dizziness dipende dalla causa sottostante e può includere:
- Esercizi di riabilitazione vestibolare per migliorare l'equilibrio e la stabilità,
- Terapia cognitivo -comportamentale per gestire lo stress e l'ansia associati alla PPPD
- Farmaci per trattare le condizioni sottostanti,
- Modifiche dello stile di vita come l'esercizio fisico regolare e la gestione di dieta e stress.
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento CONTATTACI
Sistema Vestibolare, orientamento spaziale, declino cognitivo e demenza
Numerosi studi scientifici recentemente hanno evidenziato come il sistema vestibolare giochi un ruolo fondamentale nell'orientamento spaziale e possa essere coinvolto nella demenza. La comprensione di questa connessione può avere implicazioni per la diagnosi precoce e il trattamento del declino cognitivo nelle persone della terza età.
Sulla base di questi dati il Poliambulatorio Kinesis di Mogliano Veneto, tra Treviso, Venezia e Mestre, propone cicli di riabilitazione vestibolare associata a stimolazione cognitiva sia individuale che di gruppo.
Il sistema vestibolare ed in particolare l'ippocampo, fornisce informazioni sulla posizione e sul movimento del corpo nello spazio e risulta quindi fondamentale nell'orientamento e nella memoria spaziale. In particolare studi scientifici hanno dimostrato che:
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento CONTATTACI
Sulla base di questi dati il Poliambulatorio Kinesis di Mogliano Veneto, tra Treviso, Venezia e Mestre, propone cicli di riabilitazione vestibolare associata a stimolazione cognitiva sia individuale che di gruppo.
Il sistema vestibolare ed in particolare l'ippocampo, fornisce informazioni sulla posizione e sul movimento del corpo nello spazio e risulta quindi fondamentale nell'orientamento e nella memoria spaziale. In particolare studi scientifici hanno dimostrato che:
- Integrazione multisensoriale: il sistema vestibolare si integra con altre informazioni sensoriali, come la vista e la propriocezione, per creare una rappresentazione spaziale del corpo e dell'ambiente circostante.
- Navigazione spaziale: il sistema vestibolare è coinvolto nella navigazione spaziale e nella capacità di orientarsi nello spazio, come dimostrato da studi sulla navigazione in ambienti virtuali e reali.
- Disfunzione vestibolare: la disfunzione vestibolare può essere un fattore di rischio per lo sviluppo di demenza, poiché può contribuire a problemi di orientamento spaziale, di memoria (specie spaziale) di equilibrio e percezione di sé associati a ridotto movimento, disturbi visivi ed uditivi e conseguente ritiro dalla vita sociale
- Correlazione tra vestibolo e cognizione: studi hanno trovato correlazioni tra la funzione vestibolare e la cognizione, suggerendo che la disfunzione vestibolare possa essere associata a declino cognitivo.
- Implicazioni per la diagnosi e il trattamento: la comprensione della connessione tra sistema vestibolare e demenza può avere implicazioni per la diagnosi e il trattamento del declino cognitivo e della demenza, come ad esempio l'utilizzo di esercizi vestibolari per migliorare attenzione, concentrazione, memoria, coordinazione.
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento CONTATTACI